Nella tarda mattinata di domenica 29 maggio un uomo di 64 anni residente in provincia di Brescia, che stava percorrendo insieme a un gruppo di amici la Via degli Dei da Bologna in direzione di Firenze, è scivolato all’altezza dei laghetti del Maglio, sulla destra orografica del fiume Reno, riportando un doloroso trauma alla gamba che non gli ha più consentito di proseguire oltre in autonomia.
A quel punto, vista la situazione, gli amici hanno chiamato il 118 per chiedere aiuto. Sul posto sono state inviate l’ambulanza di Sasso Marconi, il Soccorso alpino e speleologico della stazione Rocca di Badolo, che ha attivato la squadra della Valle del Reno, e una squadra dei vigili del fuoco.
A causa del fango presente sul sentiero, il personale del Cnsas è stato costretto a lasciare il fuoristrada a 1.500 metri di distanza dal luogo dell’incidente e a proseguire a piedi. Una volta raggiunto il gruppo, al sessantaquattrenne è stata immobilizzata la gamba dolorante: in seguito, dopo essere stato posizionato sulla barella portantina, l’uomo è stato trasportato con tecniche alpinistiche per molte centinaia di metri fino all’ambulanza, dove il personale sanitario del 118 ha valutato le sue condizioni di salute e lo ha trasferito all’ospedale Maggiore di Bologna in codice di bassa gravità.
Ultimi commenti
Egregio Don Dossetti, come lei stesso dichiara, per farsi trasportare in giro, si avvale del volontariato dei suoi parrocchiani, cioè non sottrae risorse preziose alla […]
Una vera genialata riportare i "baracconi" in centro, a poche decine di metri in linea d'aria da una delle sedi dell'Università di Modena e Reggio: […]
IBATICI LIBERO!!!