Ci sono ben 450 persone sottoposte a profilassi per meningite dall’Asl di Piacenza. Sono coloro venuti in contatto con un 17enne (un caso accertato di meningite), o con una seconda ragazza di 16 anni, contatto stretto, ricoverata in ospedale per sintomi suggestivi per infezione da meningococco. A tutti è stato somministrato antibiotico. Sono stati raggiunti in tre giorni di attività dell’Asl. Si tratta per lo più di familiari, compagni di classe, insegnanti, amici, spiegano dall’Azienda sanitaria di Piacenza. Inoltre sono stati invitati a sottoporsi alla profilassi preventiva, a scopo precauzionale, anche le persone che potrebbero aver preso un autobus insieme al 17enne o che hanno frequentato un locale cittadino, Luxury lounge bar, dove la ragazza è stata tra le ore 23.30 di sabato 6 aprile e le 2.30 di domenica 7 aprile.
La attività straordinarie di tracciamento e trattamento di questi contatti si sono concluse nella giornata di ieri, grazie anche alla collaborazione dei volontari Avo e al dipartimento di Cure primarie.
Intanto, le condizioni del 17enne, pur essendo ancora serie, sono in fase di miglioramento. La ragazza di 16 anni, contatto stretto del caso accertato di meningite, è in buone condizioni. Durante la permanenza in ospedale non ha avuto alcun sintomo specifico della malattia e quindi già oggi venerdì 12 aprile potrebbe probabilmente essere dimessa da Malattie infettive.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non