Il Comitato provinciale per l’ordine pubblico e la sicurezza di Bologna ha deciso di annullare la tradizionale festa di Capodanno in piazza Maggiore, a causa della preoccupazione per la situazione di emergenza sanitaria che in queste settimane si sta intensificando, come testimoniato dall’aumento dei contagi e delle ospedalizzazioni su tutto il territorio. Per precauzione, dunque, il grande evento di piazza in programma nella serata/notte tra il 31 dicembre e il primo gennaio è stato cancellato.
“È una decisione che assumiamo con senso di responsabilità e che credo sarà compresa dai cittadini bolognesi”, ha spiegato il sindaco di Bologna Matteo Lepore: “In un momento in cui i contagi tornano a salire, e nel quale chiediamo a tutti di vaccinarsi e proteggersi, compresi i nostri bambini e le nostre bambine, dobbiamo evitare occasione di potenziali contagi o situazioni non coerenti”.
“Vogliamo, da questo punto di vista, dare anche un segnale, quello di continuare a essere prudenti ed evitare di mettere a rischio la salute propria e degli altri. Siamo certi che i bolognesi sapranno dare prova di maturità anche in questo momento, collaborando affinché la notte di Capodanno sia una notte di festeggiamenti sereni e in piena sicurezza, evitando assembramenti”.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non