Tre domande a Radighieri (Azione)

Radighieri

Giovanni Radighieri, candidato lista Azione (coalizione di centrosinistra), a sostegno di Marco Massari sindaco.

Radighieri, si presenti:42 anni, marito di Nathalie e padre di Leonardo (4 anni), posseggo laurea magistrale in Ingegneria gestionale. Lavoro come Services account manager in Sidel, azienda multinazionale di impianti per packaging food & beverage, appartenente del gruppo Tetra Pak, posizione che mi porta a viaggiare frequentemente all’estero. Prima ho lavorato come project manager in Elettric80. Pratico attività fitness di trx, mountain bike, sci, escursionismo, passione per i cani, accanito lettore di saggi di geopolitica ed economia internazionale.

Perché si candida?

Serve una cultura meno provinciale e più europea. Sono di matrice social-liberale e repubblicano. Credo molto nell’approccio pragmatico e basato sulle competenze anziché ideologico, oggi purtroppo imperante.

Dove ritiene possa dare il suo contributo?

Abbiamo un grave deficit infrastrutturale di viabilità a Reggio: dobbiamo sviluppare gli assi nord-sud, abbiamo bisogno di completare l’anello con una tangenziale sud a doppia corsia per senso di marcia e senza incroci a raso, con assi radiali verso il centro, riducendo così il traffico veicolare di attraversamento della circonvallazione e prima periferia. Creare sottopassi stradali e ciclo-pedonali sotto ai binari ferroviari. Vanno creati parcheggi sotterranei nei punti di accesso al centro storico. Migliorare le interconnessioni con la Mediopadana, pensando anche a nuovi binari.

Quali sono problemi di Reggio Emilia? Li indichi in ordine di importanza.

Poca attrattività per nuove imprese ad alto valore aggiunto, minore reddito pro-capite rispetto a città limitrofe, limitati corsi universitari a Reggio in materie Stem, gravi problemi di insicurezza e legalità in zona stazione storica e centro storico, agonia del centro storico. Per quest’ultimo occorre invertire la rotta e riportare poli di attrazione in centro, come corsi universitari, studi professionali, imprese servizi ed attività culturali.




Non ci sono commenti

Partecipa anche tu