È ripresa poco prima di mezzogiorno di mercoledì 9 novembre la circolazione ferroviaria sulle linee Adriatica, Ancona-Roma e Rimini-Ravenna, che era stata sospesa in via precauzionale dalle 7.15 in seguito alla forte scossa di terremoto (di magnitudo 5.7) registrata dall’Ingv alle 7.07 nelle Marche, al largo della costa adriatica tra Fano e Pesaro.
La circolazione ferroviaria è stata riattivata dopo i controlli previsti dalle normative di sicurezza sullo stato della linea, che sono stati effettuati dai tecnici di Rfi – Rete ferroviaria italiana. In precedenza era stato disposto uno stop alla circolazione sulla linea Adriatica tra Rimini e Varano, sulla linea Ancona-Roma tra Falconara e Jesi e sulla linea Rimini-Ravenna tra Gatteo Mare e Cesenatico.
Ultimi commenti
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!
Auguro vivamente al minorenne maghrebino , nel proseguio della sua "professione" di incappare prima o poi in un qualche incidente di percorso...come si dice...il rischio