Nella serata di martedì primo febbraio, alle ore 23.43, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 in Emilia. Secondo i rilevamenti dell’istituto, l’epicentro del sisma è stato individuato a 5 chilometri a sud-ovest di Neviano degli Arduini, in provincia di Parma, con ipocentro a una profondità di 47 km.
Nella zona più vicina all’epicentro – entro i 10 km – si segnalano i comuni parmensi di Tizzano Val Parma, Langhirano e Lesignano de’ Bagni e il comune reggiano di Vetto, anche se la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione in diverse parti dell’Emilia (e non solo). Non sono stati tuttavia segnalati al momento particolari danni a cose o persone.
Ultimi commenti
Dovrebbe esser possibile rivalersi in solido verso la famiglia . Al ragazzino " da coccolare" , a proposito mi chiedo dov'è finito l'educatore della Papa
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!