Nel pomeriggio di sabato 22 febbraio, alle ore 14.31, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato un terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro individuato a una profondità di 6 km nel territorio del Comune di Correggio, in provincia di Reggio Emilia.
La scossa, anche in virtù della relativamente scarsa profondità, è stata avvertita dalla popolazione in buona parte dell’Emilia, in particolare nelle province di Reggio e di Modena, anche se non sono segnalati al momento danni a cose o persone.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.4 ore 14:31 IT del 22-02-2020, Correggio (RE) Prof=6Km #INGV_23988491 https://t.co/5nKveKlutR
— INGVterremoti (@INGVterremoti) February 22, 2020
Ultimi commenti
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!
Auguro vivamente al minorenne maghrebino , nel proseguio della sua "professione" di incappare prima o poi in un qualche incidente di percorso...come si dice...il rischio