Nel triennio 2018-2020 in Emilia-Romagna sono aumentate le persone che non cercano un’occupazione, mentre è diminuito – passando da oltre...
Tag Archives: Vincenzo Colla
La giunta regionale dell’Emilia-Romagna, con una delibera adottata nel corso dell’ultima seduta su proposta dell’assessore regionale allo sviluppo economico e...
La vicenda della joint venture sino-americana Silk Faw, nata per realizzare un impianto di produzione di auto sportive elettriche di...
Venerdì 25 febbraio negli uffici della Regione Emilia-Romagna, al termine di una vertenza iniziata lo scorso novembre e durata quasi...
“Una grande prova di democrazia”: sono queste le parole con cui il sindacato Fiom-Cgil ha accolto l’approvazione all’unanimità, da parte...
L’Emilia-Romagna, secondo l’ottava edizione della classifica delle principali città e regioni europee del futuro 2022-2023, elaborata dalla rivista “fDi Intelligence”,...
Si è concluso dopo due ore di confronto il tavolo – convocato a Bologna dalla Regione Emilia-Romagna – sulla vertenza...
L’assessore allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla è intervenuto a un confronto tra aziende e istituzioni organizzato nella...
Mercoledì 22 dicembre a Bologna è stato presentato il rapporto annuale “Dalla ripresa ai cambiamenti strutturali: analisi e prospettive per...
La giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato un bando che mette a disposizione oltre sei milioni di euro per le persone...
Giovedì 16 dicembre a Bologna c’è stato il primo incontro (nella sede della Regione Emilia-Romagna) tra i rappresentanti dei lavoratori...
La giornata di sabato 11 dicembre segnerà un’altra importante tappa della vicenda che sta interessando oltre duecento tra lavoratori e...
Ultimi commenti
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,