Il quarto trimestre del 2024 non ha portato particolari novità – se non lievissime – sul trend negativo delle esportazioni...
Tag Archives: Stefano Landi
Il bilancio dell’economia reggiana è stato tutto sommato positivo nel 2024, seppur con risultati inferiori rispetto alle aspettative. Lo dicono...
In questi giorni di inizio febbraio sono in crescita le preoccupazioni del sistema imprenditoriale reggiano alla luce delle azioni già...
Nel 2024 è sceso del 2%, con un ulteriore lieve peggioramento negli ultimi tre mesi dell’anno rispetto al -1,6% registrato...
Nel primo semestre del 2022 è proseguito il trend al rialzo delle esportazioni reggiane: tra gennaio e giugno, infatti, l’export...
“Uomo colto, cooperatore per natura, fautore del dialogo, promotore dell’unificazione della Cassa edile di Reggio Emilia”: è questa la dedica...
Nel 2021 è stata soprattutto la manifattura a trainare la ripresa dell’economia reggiana, che lo scorso anno ha registrato un...
Martedì 9 novembre i lavoratori e le lavoratrici della Landi Renzo, su proposta dei sindacati e delle proprie Rsu, hanno...
C’è ancora molto terreno da recuperare dopo la pesante flessione del 2020, ma nel secondo trimestre del 2021 per l’artigianato...
Con la conclusione dell’operazione di aumento di capitale sociale della società Pallacanestro Reggiana, che ammonta a 1.550.000 euro, si è...
Dopo i primi segnali di ripresa registrati nel primo trimestre (+4%), la produzione industriale reggiana ha rialzato decisamente la testa...
Buone notizie per l’export reggiano: nel primo trimestre del 2021, infatti, il valore delle esportazioni delle imprese della provincia emiliana...
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro