Erano le 4.04 del 20 maggio del 2012 quando la prima forte scossa di terremoto (di magnitudo 5.9), fece tremare...
Tag Archives: pandemia
In Italia sul settore delle costruzioni incombe lo spettro dello stop ai cantieri e dell’impossibilità di onorare i contratti a...
Paolo Bordon, direttore generale dell’Azienda Usl di Bologna, ha fatto il punto di fine settembre sulla situazione dell’emergenza sanitaria Covid-19:...
A un anno di distanza dall’accorato appello alla comunità reggiana per l’arrivo della pandemia di nuovo coronavirus, nel quale auspicava...
Marco Catellani — Ricordo le lezioni di geografia a scuola, quando oltre a capoluoghi di provincia, fiumi, laghi, catene montuose, usi e costumi...
Il 2020 è stato il peggior anno dal dopoguerra per l’economia dell’Emilia-Romagna, e il consuntivo è ancora provvisorio perché la...
Nicola Fangareggi — I modelli predittivi applicati alla pandemia dicono che il picco dei contagi arriverà in Italia alla metà di marzo. Poi...
Nicola Fangareggi — Nel suo intervento per la fiducia al Senato Mario Draghi ha iniziato a farsi conoscere dagli italiani. Il suo programma...
Qual è il nesso che lega il problema del cambiamento climatico e dell’inquinamento del pianeta con la grave crisi pandemica...
Un’indagine congiunturale delle Camere di commercio provinciali e di Unioncamere Emilia-Romagna ha evidenziato il forte impatto della pandemia sulla produzione...
Con i dati aggiornati a domenica 3 gennaio, dall’inizio della pandemia in Emilia-Romagna si sono registrati 177.988 casi di positività...
Il Gruppo Metalmeccanico di Unindustria Reggio, che rappresenta oltre 400 aziende per un totale di circa 27mila addetti, ha aderito...
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro