Nicola Fangareggi — È uno spettacolo indecoroso quello a cui stiamo assistendo, protagonisti le Regioni e il governo. Altro che federalismo, a lungo...
Tag Archives: lockdown
Come era ampiamente prevedibile, la pandemia ha influito in modo molto pesante sulla forza lavoro in tutti i territori maggiormente...
Nicola Fangareggi — Angela Merkel tratta i cittadini tedeschi come persone adulte e razionali. A differenza di Conte e Di Maio, i quali...
Domenica primo novembre il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha pubblicato un tweet che ha fatto discutere: Tra le...
Nicola Fangareggi — Mancano pochi giorni, forse solo poche ore, a una nuova serrata obbligatoria. Nel frattempo ci si sta preparando. “Guardi che...
Il perdurare della grande incertezza sull’andamento dell’emergenza coronavirus e sui tempi di superamento della crisi economica innescata dalla pandemia ha...
Nicola Fangareggi — Passeggi sotto i portici di via Emilia San Pietro: una sequela di serrande abbassate e vetrine chiuse con appeso il...
Nicola Fangareggi — Cosa fosse il coprifuoco ce lo hanno insegnato i nostri nonni e i nostri genitori. Nella loro memoria era indelebile...
Nicola Fangareggi — Il premier Conte irrompe in diretta sui programmi del prime time televisivo e occupa buona parte della serata, devastando palinsesti...
I casi di depressione post Covid si sono quintuplicati in Italia, secondo i numeri diffusi nella Giornata mondiale della salute...
Il presidente del consiglio Giuseppe Conte, intervenendo alla trasmissione “Stasera Italia” su Rete4, ha smentito le voci sulla possibilità di...
Per il direttore dei lavori della RCF Arena, l’architetto Guido Tassoni, l’arrivo del lockdown lo scorso marzo “ha cambiato gli...
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro