Nuova tregua, almeno temporanea, per quanto riguarda la situazione dell’inquinamento in Emilia-Romagna: il bollettino dell’Arpae di venerdì 5 marzo, infatti,...
La situazione dell’inquinamento in Emilia-Romagna concede una tregua, almeno temporanea: il bollettino dell’Arpae di lunedì primo marzo, infatti, ha certificato...
Non accenna a diminuire l’allarme per la situazione dell’inquinamento in Emilia-Romagna: il bollettino dell’Arpae di venerdì 26 febbraio ha decretato...
Non migliora la situazione dell’inquinamento in Emilia-Romagna: il bollettino dell’Arpae di mercoledì 24 febbraio ha decretato il prolungamento dell’allerta smog...
Non migliora la situazione dell’inquinamento in Emilia-Romagna: il bollettino dell’Arpae di lunedì 22 febbraio ha decretato il prolungarsi dell’allerta smog...
Non migliora la situazione dell’inquinamento in Emilia-Romagna: il bollettino dell’Arpae di venerdì 5 febbraio ha preannunciato il prolungarsi dell’allerta smog...
Il bollettino di lunedì 25 gennaio dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpae) dell’Emilia-Romagna ha previsto il miglioramento della qualità...
Dovrebbe esser possibile rivalersi in solido verso la famiglia . Al ragazzino " da coccolare" , a proposito mi chiedo dov'è finito l'educatore della Papa
Il sito usa cookie tecnici, e cookie di terze parti necessari per il funzionamento di servizi esterni, per statistiche anonime, e per la presentazione di pubblicità. Non sono usati a fini di profilazione. Continuando la navigazione se ne accetta l'uso. OkPrivacy policy
Ultimi commenti
Dovrebbe esser possibile rivalersi in solido verso la famiglia . Al ragazzino " da coccolare" , a proposito mi chiedo dov'è finito l'educatore della Papa
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!