Nel terzo trimestre del 2023 in provincia di Reggio è risultato in calo il dato sulla produzione dell’industria in senso...
Tag Archives: fatturato
Nel secondo trimestre dell’anno in provincia di Reggio l’industria delle costruzioni ha fatto registrare una rilevante crescita. Tra aprile e...
Nel secondo trimestre del 2022 l’artigianato in Emilia-Romagna ha recuperato posizioni: è questo, in estrema sintesi, quello che è emerso...
Nei primi sei mesi del 2022 le imprese della provincia di Modena hanno dimostrato di saper resistere alla crisi, proseguendo...
Nel 2022, secondo Unioncamere Emilia-Romagna, il prodotto interno lordo della provincia di Reggio crescerà meno di quanto inizialmente previsto (+2,2%...
Nonostante l’inflazione galoppante, arrivata a toccare a giugno l’incremento record di +8% su base annua, e l’aumento dei prezzi delle...
È salita al 52,3% la quota di persone svantaggiate sul totale di lavoratori e lavoratrici (86 unità) della cooperativa sociale...
Le indicazioni emerse dall’indagine congiunturale sul commercio al dettaglio, realizzata in collaborazione tra le Camere di commercio provinciali e Unioncamere...
Per la produzione industriale reggiana il primo trimestre del 2022 è stato un periodo di netta crescita. Secondo le analisi...
L’indagine congiunturale di Unindustria Reggio relativa ai primi tre mesi del 2021 ha evidenziato un’accelerazione della ripresa iniziata a fine...
Unioncamere Emilia-Romagna: “Per l’economia il 2020 è l’anno peggiore dalla Seconda guerra mondiale”
Un anno mai così difficile, sotto tutti i profili, che va a concludersi con molte incognite per il futuro: è...
Ultimi commenti
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!
Auguro vivamente al minorenne maghrebino , nel proseguio della sua "professione" di incappare prima o poi in un qualche incidente di percorso...come si dice...il rischio
Egregio Don Dossetti, come lei stesso dichiara, per farsi trasportare in giro, si avvale del volontariato dei suoi parrocchiani, cioè non sottrae risorse preziose alla […]