Il consiglio provinciale di Modena, nella seduta di venerdì 11 novembre, ha votato e approvato all’unanimità l’appello promosso da Adiconsum,...
Tag Archives: energia elettrica
Giovedì 3 novembre il consiglio di amministrazione di Iren ha approvato i risultati al 30 settembre 2022, influenzati negativamente dall’elevata...
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha adottato quattro provvedimenti cautelari nei confronti delle società Iren, Iberdrola, E.On...
Il gruppo Iren ha siglato un accordo con Sace (società specializzata nel settore assicurativo-finanziario controllata dal Ministero dell’economia) per facilitare...
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato due procedimenti istruttori nei confronti delle società Iren e Dolomiti,...
Si è conclusa la prima fase dei lavori di efficientamento energetico della stazione di Budrio, nel territorio della città metropolitana...
In un momento storico particolarmente delicato per le imprese, alle prese con i vertiginosi aumenti del prezzo dell’energia, che in...
Con una pandemia in una fase apparentemente sotto controllo, è l’aumento dei costi energetici il problema diventato attualmente più pressante...
Matteo Caramaschi, presidente di Confcooperative Reggio Emilia, è tornato ad alzare nuovamente la voce (lo aveva già fatto poche settimane...
Venerdì 8 aprile, durante l’esame del disegno di legge di conversione del decreto 1 marzo 2022 n. 17, recante misure...
Il presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei, interpretando “le preoccupazioni di cittadini e lavoratori e le esigenze di...
Sono numerose le iniziative che il gruppo Iren ha attivato per cercare di contrastare il recente rincaro dei costi di...
Ultimi commenti
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,