Non cambia verso nemmeno ad aprile il trend al ribasso dei nuovi contratti di lavoro delle imprese reggiane: le 3.510...
Tag Archives: contratti di lavoro
È ancora un segno negativo quello che caratterizza i nuovi contratti che le imprese della provincia di Reggio hanno attivato...
I nuovi contratti che le imprese reggiane intendono attivare in questo mese di febbraio mostrano ancora una volta una tendenza...
In provincia di Reggio continuano ad aumentare i nuovi contratti che le imprese territoriali intendono attivare, dopo che il 2022...
Le aziende della provincia di Reggio, seppur con un ritmo più contenuto rispetto agli ultimi mesi del 2021, stanno continuando...
Nonostante le pesanti incognite che ancora gravano sul sistema produttivo a causa dell’aumento dei costi, in particolare quelli dell’energia, in...
Nonostante le incognite che gravano sul sistema produttivo a causa dell’aumento dei costi, in particolare quelli delle fonti energetiche, prosegue...
Dopo due mesi – maggio e giugno – di flessione rispetto al 2021, nella seconda metà dell’anno torna a crescere...
I dati sui nuovi contratti di lavoro che saranno stipulati nel trimestre giugno-agosto in provincia di Reggio, analizzati dall’ufficio studi...
A fronte dell’atteso rallentamento della crescita economica (con un Pil sempre in aumento, ma secondo le stime di aprile solo...
Sono ancora in crescita i nuovi contratti di lavoro previsti in provincia di Reggio nell’immediato futuro: nel trimestre compreso tra...
A gennaio le imprese della provincia di Reggio prevedono l’attivazione di 5.030 nuovi contratti di lavoro, numero che salirà a...
Ultimi commenti
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,