Nell’ambito degli Stati generali della Green Economy in corso a Rimini, l’amministratore delegato e direttore generale di Iren Gianni Vittorio Armani è intervenuto per ricordare che il 40% delle risorse del Pnrr – il Piano nazionale di ripresa e resilienza, preparato dall’Italia per rilanciare l’economia dopo la pandemia di nuovo coronavirus – sono destinate alla circolarità e alla transizione energetica, sottolineando anche come sia “necessaria ora la capacità del sistema Paese di mettere a terra questi investimenti”.
Iren, da parte sua, “ha tanti progetti potenzialmente eleggibili da Pnrr”, ha detto Armani, “dalle tecnologie ambientali al waste to chemical fino al teleriscaldamento. Siamo un’azienda a forte vocazione territoriale e abbiamo l’ambizione di dare un contributo anche in aree collaterali ai nostri business tradizionali ma fondamentali per il territorio, come il dissesto idrogeologico, l’edilizia scolastica, la mobilità urbana e il riassetto urbanistico”.
Ultimi commenti
opperò, persona di larghe vedute...
Col susseguirsi di queste Giunte Comunali colme di inetti, l'Esercito ci vorrebbe anche in Sala Tricolore, non solo in Stazione Storica.
Ormai bisogna prendere atto che i cristiani, almeno quelli che si dicono tali, non difendono la loro fede. Mi piace citare una splendida poesia di […]