Il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi ha spiegato sui social: “In Viale Umberto I è già arrivata la Primavera.
La prima statua delle Quattro Stagioni è stata restaurata e spostata. Dal Parco del Popolo è arrivata oggi in Viale Umberto I, pronta per essere riposizionata”.
La scultura attribuita a Gian Battista Bolognini inizialmente faceva parte delle opere del grande parco della Reggia di Rivalta. Nel ‘700 era stata posta su Viale Umberto I per poi essere trasferita nei giardini del centro nel 1932.
Grazie al progetto Ducato Estense stiamo riqualificando il bellissimo Viale Umberto I con le sue fontane, che verranno riaccese dopo 30 anni, le statue e gli obelischi, i percorsi pedonali e ciclabili, l’illuminazione e le alberature. Il risultato sarà un viale ancora più bello, verde e vivibile”.
Alcuni cittadini reggiani, riuniti nel Gruppo Amici dei Giardini pubblici, avevano invece preso posizione mostrandosi contrari al trasloco delle statue delle stagioni in viale Umberto I.
Ultimi commenti
Meno male che stasera ho aperto gli occhi (grazie, direttore) perchè stoltamente ero convinta che la più buia stagione del terrorismo tricolore fosse legata a […]
Vergogna vergogna vergogna, non si può impunemente offendere uno Statista che tutto il mondo ci invidia, un titano dell'agone politico, nientepopodimeno che il Churchill (parole
No. Non è possibile. A Reggio c'è la buca del peggio.