Reggio Emilia si appresta ad accogliere il grande calcio con un doppio appuntamento dedicato ai protagonisti del mondo del pallone: sabato 26 settembre, infatti, nella splendida cornice di piazza Martiri del 7 luglio il cuore della città si aprirà per una giornata all’insegna del racconto a tema calcistico.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, sarà accessibile gratuitamente la mostra “Colpi da Maestro”, l’experience multimediale e multisensoriale ideata e realizzata da Master Group Sport e a cura di Matteo Marani: il pubblico potrà rivivere 70 anni di storia del calciomercato attraverso i grandi colpi raccontati da personaggi come Beppe Marotta, Adriano Galliani, Walter Sabatini e José Altafini. Un viaggio in cui storia, costume e calcio si intrecciano nel racconto di Matteo Marani.
A seguire, alle 21, spazio al talk show “Ripartire dopo il Covid: storie di calcio”. Sul palco allestito al centro della piazza la madrina della serata Federica Masolin ospiterà grandi protagonisti del mondo del calcio come la leggenda del Milan Demetrio Albertini e tanti altri ospiti, che racconteranno lo sport dall’esclusivo punto di vista di chi lo ha sempre vissuto e lo vive quotidianamente dall’interno, intervallati dalle divertenti incursioni del comico Gianfranco Butinar.
L’iniziativa sarà anche l’occasione per parlare delle prospettive relative al tema della ripartenza del campionato, dalla serie A (dove ai nastri di partenza c’è anche il Sassuolo, di casa proprio al Mapei Stadium) alla serie B (che quest’anno vedrà tra le protagoniste anche la Reggiana, fresca neopromossa) fino alle tante associazioni presenti sul territorio.
L’evento serale è accessibile gratuitamente ma solo su prenotazione: per prenotare il proprio posto è necessario inviare una mail all’indirizzo eventi@mgsport.com indicando nome e cognome degli interessati (le richieste potranno essere esclusivamente individuali o, se congiunti, fino a un massimo di 4 persone) oppure visitare il sito dell’organizzatore e seguire le indicazioni.
Entrambe le iniziative rientrano nel programma di rilancio dello sport curato e promosso dalla Regione Emilia-Romagna “La Regione scende in campo. Ripartire dopo il Covid” e sono organizzate da Master Group Sport in collaborazione con il Comune di Reggio.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non