La Regione Emilia-Romagna ha stanziato due milioni di euro di risorse proprie per i ristori destinati ai titolari di una licenza di taxi e di autorizzazione Ncc (noleggio con conducente), fortemente penalizzati nell’ultimo anno dall’impatto della pandemia di nuovo coronavirus, che ha comportato una notevole diminuzione dei ricavi per queste categorie.
Una platea, quella interessata a questa misura, che in Emilia-Romagna è stata calcolata in oltre 3.200 persone: per ottenere il bonus i potenziali beneficiari dovranno fare richiesta attraverso il bando disponibile dal 24 marzo sul portale della Regione (c’è tempo fino al 4 maggio). Il contributo consiste in una quota per ogni licenza/autorizzazione e sarà erogato direttamente dall’amministrazione regionale sui conti correnti dei beneficiari.
I fondi sono previsti dalla legge regionale di bilancio 2021 e fanno parte dei 40 milioni stanziati dall’Emilia-Romagna per ristorare le attività e le imprese dei comparti alle prese con sospensioni o chiusure dovute alle restrizioni anti-Covid.
Ultimi commenti
Dovrebbe esser possibile rivalersi in solido verso la famiglia . Al ragazzino " da coccolare" , a proposito mi chiedo dov'è finito l'educatore della Papa
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!