La Regione Emilia-Romagna, per dare la possibilità a cittadini e imprese di offrire un contributo concreto per la gestione dell’emergenza sanitaria legata all’epidemia di Coronavirus, da martedì 11 marzo ha messo a disposizione il conto corrente della Protezione civile regionale per eventuali donazioni: si può versare l’importo desiderato sul conto corrente con Iban IT6960200802435000104428964, specificando come causale “Insieme si può: l’Emilia-Romagna contro il Coronavirus” (intestatario: Protezione civile regionale) – anche dall’estero utilizzando il codice (Bic Swift) UNCRITM1BA2.
“Ogni euro raccolto e il suo utilizzo verranno rendicontati pubblicamente, così come abbiamo fatto per la ricostruzione post-sisma”, ha assicurato il presidente della Regione Stefano Bonaccini: “Insieme, ne usciamo”.
Ultimi commenti
Dovrebbe esser possibile rivalersi in solido verso la famiglia . Al ragazzino " da coccolare" , a proposito mi chiedo dov'è finito l'educatore della Papa
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!