Il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi è stato designato dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando quale membro del gruppo di lavoro nazionale “Politiche e interventi sociali in favore dei minorenni in attuazione della Child Guarantee”.
L’organo viene creato, si legge nell’atto che lo costituisce, “per promuovere e coordinare interventi, anche di natura sperimentale, nell’ambito del sistema integrato dei servizi sociali, per il contrasto delle situazioni di vulnerabilità di bambini e famiglie e per la promozione della cittadinanza attiva e di percorsi di inclusione, partecipazione e avviamento all’autonomia dei cittadini più giovani, con particolare attenzione alle differenze territoriali”.
Il gruppo di lavoro “ha il compito di definire linee di indirizzo per superare le criticità legate alla povertà minorile e all’esclusione sociale, nonché per sostenere l’emancipazione dei minori a livello globale, garantendo a ciascuno di essi, ed in particolare a coloro che si trovano in obiettive situazioni di disagio, l’accesso ai servizi essenziali, nel rispetto dei diritti di bambini e bambine, di ragazzi e ragazze”.
In carica fino al 30 settembre 2022, si legge, “il gruppo di lavoro svolge le attività volte alla definizione del Piano d’azione operativo nazionale in attuazione della Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea sulla Child Guarantee del 14 giugno 2021, con particolare attenzione all’individuazione e definizione di livelli essenziali delle prestazioni sociali per l’infanzia in ossequio alle linee di indirizzo già individuate dal V Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Inoltre si organizza procedendo, mediante audizioni, al coinvolgimento degli stakeholders di maggiore rilevanza sia istituzionale sia non istituzionale nonché dei ragazzi e delle ragazze, anche attraverso i canali di consultazione già esistenti”.
Ultimi commenti
opperò, persona di larghe vedute...
Col susseguirsi di queste Giunte Comunali colme di inetti, l'Esercito ci vorrebbe anche in Sala Tricolore, non solo in Stazione Storica.
Ormai bisogna prendere atto che i cristiani, almeno quelli che si dicono tali, non difendono la loro fede. Mi piace citare una splendida poesia di […]