Reggio. “Senza eredi”, con Veneziani un viaggio nel tempo sulla via del pensiero

MAM_5537

Scrive in una nota il presidente dell’Associazione culturale “Balder”, Marco Eboli: “Un successo con sala del Capitano del Popolo gremita, oltre 130 persone, alla presentazione del libro ‘Senza eredi” di Marcello Veneziani, all’hotel Posta sabato pomeriggio, organizzata dall’Associazione culturale Balder.
Per circa due ore, un pubblico attento e partecipe, si è fatto prendere per mano dall’autore in quello che può essere paragonato a un viaggio fantastico alla scoperta del pensiero e delle particolarità di oltre 70 tra scrittori, poeti e giornalisti, il cui pensiero nella contemporaneità è stato dimenticato.

Alla conclusione del percorso emerge però, inaspettata, la luce della speranza che tutto non sia perduto per sempre. Nel pensiero neonato Veneziani individua la speranza.
Pensiero neonato che trae origine dal ciclo della vita, ogni bambino che nasce è in sé portatore del passato di chi lo ha generato, rappresenta il presente e si proietta al futuro.

Inoltre, per Veneziani, è Socrate l’ispirazione per un pensiero neonato, lui che sviluppava il pensiero prendendo esempio dalla madre levatrice. Ecco quindi che da ogni nascita biologica e da ogni intuizione intellettuale il mondo può trarre la speranza che non finirà, ma vi è speranza di futuro”.



Non ci sono commenti

Partecipa anche tu