Lavorare insieme per una città più bella, vivibile, attrattiva. Questo l’obiettivo del Gruppo MiglioraRe, nato spontaneamente tre mesi fa e formato da commercianti, artigiani e residenti del centro storico di Reggio Emilia.
Nei giorni scorsi i rappresentanti del gruppo hanno incontrato Stefania Bondavalli, assessora a Città Storica e Turismo. “Abbiamo condiviso intenti e obiettivi – dicono i portavoce del gruppo Andrea Bottazzi e Marco Merola – ed è stato avviato un dialogo con spirito di apertura e collaborazione. Si vogliono abbandonare atteggiamenti polemici e poco costruttivi e ripartire da zero per il bene della nostra città”.
“Pensiamo sia indispensabile un confronto costante tra pubblico e privato per mettere in rete idee, risorse e progetti tesi a dare nuova linfa e rigenerare il centro, il cuore di Reggio Emilia”.
“La valorizzazione del Centro Storico è di certo una delle priorità del nuovo corso amministrativo – spiega l’assessora Bondavalli – Ritengo sia essenziale, prima di tutto, riaffermare una questione di metodo, ovvero rendersi disponibili ad un ascolto ed un confronto autentici rispetto a coloro che possono rappresentare risorse importanti per il conseguimento di questo obiettivo. È una logica di sistema quella che occorre riaffermare e praticare, in una collaborazione fattiva tra pubblico e privato”.
“Mossa da questa convinzione, ho incontrato con piacere i rappresentanti di MiglioraRe, e li ringrazio per l’atteggiamento e le proposte che mi hanno sottoposto. Naturalmente proseguirò anche l’interlocuzione con le associazioni di categoria, che siedono al Tavolo Unico di Coordinamento del Commercio, organismo di governance che è vocato proprio alla valutazione e programmazione delle attività nell’ambito delle politiche per il centro storico”.
“Come amministrazione – conclude l’assessora – riteniamo che la collaborazione e il dialogo siano elementi fondamentali per promuovere la nostra città, riconoscendone per primi identità ed emergenze distintive, e per questa ragione abbiamo intenzione di proseguire lunga la strada intrapresa, per rendere il più possibile condivise le scelte che interesseranno il cuore della città”.
Sicurezza, cura della città e parcheggi, organizzazione degli eventi e verde urbano, cultura e turismo sono stati i principali argomenti affrontati durante l’incontro.
“È indispensabile creare un contesto positivo in cui vivere, lavorare e dove poter venire e stare con serenità. – proseguono Bottazzi e Merola – Un luogo sicuro, pulito, accessibile”.
“Siamo convinti – dicono da MiglioraRe – che un maggiore coordinamento tra di noi e con l’amministrazione comunale possa contribuire a rilanciare la nostra città”.
Il Gruppo ha inoltre avanzato delle proposte di iniziative che verranno considerate in un prossimo incontro a settembre.
Quello con l’amministrazione comunale è uno dei tanti incontri che il Gruppo MiglioraRe sta portando avanti. “L’obiettivo è unire le forze per un impegno comune – concludono – da punti di vista diversi. Ci siamo confrontati con rappresentanti di Unindustria, Camera di Commercio, Confesercenti, Confcommercio, Cna, Lapam, Unimore, Federalberghi, Istituto Musicale Peri-Merulo e abbiamo in programma la Fondazione I Teatri, Fondazione Palazzo Magnani, la Consulta Centro Storico e tanti altri. Tutti incontri molto positivi e stimolanti”.
Ultimi commenti
opperò, persona di larghe vedute...
Col susseguirsi di queste Giunte Comunali colme di inetti, l'Esercito ci vorrebbe anche in Sala Tricolore, non solo in Stazione Storica.
Ormai bisogna prendere atto che i cristiani, almeno quelli che si dicono tali, non difendono la loro fede. Mi piace citare una splendida poesia di […]