Reggio, procedono i lavori di riqualificazione di piazza del Popol Giost

Scavi via Roma

Da lunedì 13 maggio erano stati collocati in piazza del Popol Giost cartelli stradali che segnalavano la necessità di non parcheggiare e di tenere sgombera la stessa piazza, in vista dell’avvio dei lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana dello spazio (opere finanziate dal Pnrr).
La viabilità circostante la piazza non subirà modifiche.
L’inizio del cantiere è del 20 maggio scorso, con la perimetrazione (installazione di recinzioni) di tutta l’area interessata dai lavori.
Inizialmente viene completato il tracciamento dei sottoservizi presenti per poi procedere con gli scavi necessari per i sondaggi archeologici.
I lavori di riqualificazione si svolgeranno almeno sino a fine ottobre, quando saranno posate le piante e gli arredi.

 

Indagini archeologiche in corso anche per il sottopasso tra via Roma e viale Ramazzini. Hanno preso avvio a porta Santa Croce operazioni di indagine archeologica propedeutiche alla realizzazione del sottopasso ferroviario tra via Roma e viale Ramazzini, previsto dal progetto sostenuto dal Pnrr “Riqualificazione e rigenerazione urbana del quadrante nord-est del centro storico di Reggio – sottopasso ciclopedonale alla ferrovia storica Milano-Bologna”.

Pertanto viale Ramazzini e piazza Duca degli Abruzzi fino a fine giugno subiranno alcune modifiche al transito e alla sosta secondo il seguente schema:

  • fase 1, in corso: in viale Ramazzini, tratto compreso tra via Sforza e il civico 1/E : l’interruzione della circolazione veicolare nella corsia sud e il divieto di sosta permanente con rimozione forzata nelle aree di cantiere

  • fase 2, il 4 e il 5 giugno; in piazza Duca degli Abruzzi interruzione della circolazione veicolare nell’intersezione tra la piazza e viale Isonzo, corsia di uscita su viale Isonzo; divieto di sosta permanente con rimozione forzata nelle aree di cantiere. Conseguentemente il traffico in uscita dalla piazza sarà deviato nei controviali.

  • fase 3, dal 7 giugno: in piazza Duca degli Abruzzi: interruzione della circolazione veicolare nell’intersezione tra la piazza e viale Isonzo, nella corsia di entrata in piazza Duca degli Abruzzi e nella bretella di collegamento con il parcheggio ex-Bingo; divieto di sosta permanente con rimozione forzata nelle aree di cantiere

  • fase 4, dal 17 al 30 giugno: in piazza Duca degli Abruzzi: interruzione della circolazione veicolare nella bretella di collegamento con il parcheggio ex-Bingo e divieto di sosta permanente con rimozione forzata nelle aree di cantiere



Non ci sono commenti

Partecipa anche tu