A seguito dell’approvazione all’unanimità del Consiglio comunale di una mozione di iniziativa popolare per richiedere misure di tutela per le donne affette da endometriosi, il Comune di Reggio Emilia ha promosso per sabato primo aprile, dalle ore 9, in Sala del Tricolore, una conferenza con esperti e medici dal titolo “Endometriosi: dalla rete regionale all’approccio multidisciplinare”, per sensibilizzare e informare in un’ottica multidisciplinare sulla malattia. Per partecipare è necessario iscriversi su Eventbrite.
Il programma
ore 9–9.30
Messaggio di saluto dell’assessore al Welfare Daniele Marchi
9.30–9.50
Introduzione alla mattinata e presentazione della prima rete clinica regionale
Professor Renato Seracchioli
9.50–10.10
Endometriosi: diagnosi, terapie. La paziente al centro
Dottor Carlo Alboni
10.10–10.30
Il Pdta regionale: obiettivi raggiunti e prospettive future al servizio della paziente
Dottoressa Claudia Vicenzi
10.30-10.50
‘Mona Lisa smile’: professional education and early diagnosis of endometriosis in adolescence
Co-funded by Erasmus+ Programme of the European Union
Dottoressa Giulia Borghese
10.50–11.10
Endo-Team: a multidisciplinary team approach to endometriosis
Co-funded by Erasmus+ Programme of the European Union
Dottoressa Maria Celeste Esposto
11.10–11.30
Endometriosi, infiammazione e approccio integrato: osservazioni ed evidenze
Dottoressa Simona Melegari
11.30–11.50
Qualità di vita, dolore e sessualità: il pavimento pelvico nella paziente con endometriosi
Dottoressa Ester Veronesi
11.50–12.15
Conclusioni a cura delle associazioni del Comitato endometriosi
Moderano: Sara Beltrami, portavoce e promotrice della petizione ‘Endometriosi: Firma adesso!’, da cui è poi scaturita la mozione di iniziativa popolare e Giuseppe Mignemi, dirigente medico di primo livello del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Rimini
Ultimi commenti
due pesi e due misure? Notare che lo stesso Pd che da noi ha messo su lo sportello antidiscriminazioni e si è stracciato le vesti
non ci capisco molto, ma se a causa delle imposizioni trumpiane le borse statunitensi continueranno a perderci, la borsa piu' a rischio sara' quella del
Ha ragione Papa Francesco quando dice che bisogna "disarmare le parole". Le parole "armate" sono il frutto di pensieri aggressivi e violenti, lontani dalla […]