Il consiglio comunale di Reggio, nella seduta di lunedì 7 aprile, non ha ammesso alla discussione due ordini del giorno urgenti ex art. 21, entrambi presentati dai consiglieri di opposizione del gruppo di Fratelli d’Italia.
Il primo odg aveva come oggetto “Richiesta di interventi concreti e coordinati per affrontare l’emergenza sicurezza nel centro storico di Reggio”. Il consiglio ha respinto la richiesta di discussione con 19 voti contrari e 9 favorevoli, e un astenuto. Il secondo ordine del giorno, invece, era relativo a “Emergenza crack, alcolismo e marginalità estrema nella zona stazione e in città – Interventi urgenti, strutturali e misurabili da parte dell’Amministrazione comunale”: in questo caso, la votazione in Sala del Tricolore si è conclusa con 18 voti contrari, 9 favorevoli e un’astensione.
Con questo secondo testo, in particolare, il consiglio avrebbe voluto impegnare il sindaco e la giunta comunale a “proseguire e potenziare, secondo le possibilità dell’ente, ogni azione utile a rafforzare la rete dei servizi sociali e sanitari sul territorio; contrastare il degrado e la marginalità; prevenire e ridurre l’uso di crack e alcol tra i giovani; mantenere e consolidare la collaborazione con Ausl, Prefettura, forze dell’ordine, terzo settore e quartieri, promuovendo un lavoro coordinato e orientato a risultati concreti; monitorare costantemente la situazione, aggiornando periodicamente il consiglio comunale e la cittadinanza in merito all’evoluzione del fenomeno e alle azioni intraprese”.
There are no comments
Partecipa anche tu