Protezione civile, anche gli alpini a fianco dell’Unione Tresinaro Secchia

alpini pro civ

Anche la sezione provinciale dell’Associazione nazionale alpini (Ana) collaborerà con l’Unione Tresinaro Secchia, e con i suoi Comuni, per assicurare il servizio di Protezione civile sul territorio, anche in supporto – in caso di emergenze – al Centro sovracomunale e ai Centri operativi comunali. E’ quanto prevede la convenzione firmata nei giorni scorsi dal comandante della Polizia locale e della Protezione civile dell’Unione Tresinaro Secchia, Italo Rosati, e il presidente dell’Ana di Reggio Emilia, Albert Ferrari.


“Il prezioso supporto degli oltre 200 alpini, che si unirà a quello delle tante associazioni di volontariato operative nei nostri sei comuni, fornirà un ulteriore, fondamentale contributo alle nostre amministrazioni per rafforzare il sistema di Protezione civile, anche ma non solo nelle emergenze, supportare la Polizia locale e nella gestione di eventi di particolare importanza”,commenta con soddisfazione, a nome di tutta l’Unione Tresinaro Secchia, la direttrice Federica Manenti.
L’Ana, in base alla convenzione, si impegna tra l’altro a supportare l’Unione e i Comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera, Scandiano e Viano nella programmazione, pianificazione e gestione dell’emergenza nell’ambito della Protezione civile, attraverso le attrezzature, i mezzi, i volontari e le competenze di cui dispone; assistere il personale dell’Unione e dei Comuni negli interventi di prima necessità che si rendessero necessari in conseguenza di nevicate straordinarie; collaborare alla preparazione, all’allestimento e al presidio di manifestazioni pubbliche, in concomitanza di eventi che comportino una elevata concentrazione di persone.

(foto alpini di Simone Campanini da pagina Facebook Ana Reggio Emilia)



Non ci sono commenti

Partecipa anche tu