L’ex presidente del Consiglio italiano e della Commissione europea, Romano Prodi, ha fatto visita ieri al ritiro della Reggiana a Toano. In vacanza come tutte le estati con la famiglia nel buen retiro del castello di Bebbio, il Professore si è concesso la solita pedalata con l’amico Giorgio Cimurri e ha raggiunto la Reggiana all’hotel Miramonti dove è stato accolto dal vice presidente e direttore generale granata, Vittorio Cattani, insieme allo staff tecnico e ai calciatori, prima dell’allenamento della mattina.
Un momento particolarmente gradito per la squadra, che ha incontrato Prodi prima nella sede del ritiro – grazie all’ospitalità del titolare, Erik Toni – e poi lo ha portato in visita alle strutture del centro sportivo, dove la sera prima si era svolto l’allenamento con il Masone. Una scelta, quella di svolgere il ritiro nell’Appennino reggiano, particolarmente apprezzata anche nei discorsi di Prodi che si è complimentato con la società per la forte volontà di sostenere il territorio e rafforzare il legame con esso. I valori fondanti che hanno inserito il ritiro “Monti Granata” nell’ambito del progetto della Regione Emilia-Romagna “Sport Valley”.
“È stata una piacevole sorpresa poter accogliere il professor Romano Prodi nella sede della nostra preparazione estiva, un segno di vicinanza e sostegno che rinnova il legame con il nostro Club – ha commentato Vittorio Cattani – Si conferma l’importanza della scelta di vivere e valorizzare l’Appennino reggiano, come riconosciuto oggi dal Professor Prodi e dalle nostre istituzioni locali”.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non