Primo Consiglio comunale a Guastalla, il sindaco invita i cittadini

image10

Il nuovo Consiglio Comunale di Guastalla si riunirà presso la Sede Municipale, in Piazza Mazzini 1, mercoledì 26 giugno 2024 alle ore 19:30. Si tratta della prima seduta, dopo le elezioni amministrative dell’8-9 giugno, durante la quale i Consiglieri eletti nella consultazione elettorale saranno ufficialmente convalidati, verranno poi eletti il Presidente e il Vice Presidente del Consiglio e il neo Sindaco Paolo Dallasta farà pubblico giuramento. Verranno, inoltre, elette la Commissione elettorale comunale e le commissioni consiliari permanenti e saranno presentate le linee programmatiche di governo.

Per l’occasione, l’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare e a conoscere i nuovi componenti degli organi di governo guastallese.

Ecco nel dettaglio l’odg che verrà discusso mercoledì 26 giugno dal nuovo Consiglio Comunale:

Convalida dei Consiglieri eletti nella consultazione elettorale del 8 e 9 giugno 2024 ed eventuali surrogazioni ai sensi dell’art. 41 1° comma del D.Lgs. n. 267/2000;

Elezione del Presidente e del Vice Presidente del Consiglio art.17 e 17bis dello Statuto Comunale;

Giuramento del Sindaco ai sensi dell’art. 50, comma 11, del D.Lgs. n. 267/2000;

Comunicazione Vice Sindaco e Assessori ai sensi dell’art. 46, 2 °comma, del D.,Lgs. n. 267/2000;

Comunicazione costituzione Gruppi Consiliari e nominativi dei Capigruppo ai sensi dell’art. 6 del Regolamento del Consiglio Comunale;

Elezione della Commissione Elettorale Comunale, ai sensi dell’art. 41, 2° comma, del D.Lgs. n. 267/2000;

Presentazione preventivo e rendiconto spese per la campagna elettorale delle liste dei candidati ai sensi dell’art. 14, 7° comma dello Statuto Comunale;

Elezione Commissione Consiliare permanente “Affari Istituzionali e Finanziari, Settori Produttivi”;

Elezione Commissione Consiliare permanente “Territorio, Ambiente, Benessere Sociale”;

Elezione Commissione Consiliare permanente “Comunicazione, Trasparenza e Partecipazione”;

Definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune e del Consiglio presso Enti, Aziende ed Istituzioni;

Presentazione delle Linee programmatiche di Governo ai sensi dell’art. 46, 3° comma del D. Lgs.267/2000.

 



Non ci sono commenti

Partecipa anche tu