Ha detto il segretario del Pd Enrico Letta: “Serve un Partito democratico più moderno”. Poi ha aggiunto sul Congresso: “C’è una grande aspetto di novità. Non si sa chi sarà il nuovo segretario, per la prima volta la corsa è aperta a qualsiasi risultato”.
Alla fine forse ci sarà un piccolo anticipo sui tempi, la mediazione può cadere su domenica 12 marzo 2023.
La Direzione Pd che si è riunita alle 10 al Nazareno fissa la road map del congresso e, a quanto si riferisce, potrebbe esserci una piccola semplificazione delle 4 fasi del percorso proposte da Enrico Letta. Ma l’impianto dovrebbe essere confermato. Come grosso modo, appunto, lo sarà anche il timing.
Sebbene alcuni esponenti dem abbiano chiesto tempi più brevi nei giorni scorsi. Da Matteo Orfini a Alessandra Moretti. E pure Stefano Bonaccini: “Io proverei ad anticipare e accelerare un po’, per evitare di dare l’idea che perdiamo mesi a discutere di noi, mentre c’è qualcun altro che si occupa di risolvere i problemi dei cittadini”. Alessia Morani lo ribadisce anche oggi: “Non mi pare che da parte del gruppo dirigente che ha prodotto una sconfitta catastrofica, ci sia la consapevolezza di quanta fibrillazione c’è nella base del Pd. E’ la conferma della loro distanza dalle persone”.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non