Park Zucchi e Park Vittoria, Fratelli d’Italia incalza il Comune: “Chiarire i rapporti con Reggio Emilia Parcheggi”

Park Zucchi e Park Vittoria Reggio – GE

Il gruppo consiliare reggiano di Fratelli d’Italia intende fare luce sulla gestione del parcheggio dell’ex caserma Zucchi da parte della società Reggio Emilia Parcheggi e sulla situazione relativa ai garage interrati di Park Vittoria, il parcheggio sotterraneo di piazza della Vittoria, nonché sulla posizione economica e finanziaria della stessa società REP – Reggio Emilia Parcheggi: per farlo, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al sindaco di Reggio Massari e agli assessori competenti firmata dai consiglieri comunali Alessandro Aragona e Letizia Davoli.

Stando al piano per il centro storico presentato qualche settimana fa dall’amministrazione comunale, emergerebbe infatti l’intenzione del Comune di assumere direttamente la gestione di Park Zucchi e dei garage di Park Vittoria rimasti invenduti.

Fratelli d’Italia, inoltre, contesta l’attuale situazione del parcheggio dell’ex caserma Zucchi, dove da sabato 5 aprile è attivo (in una parte dell’area) un luna park “con grave disagio per i cittadini che si vedono privati di uno dei parcheggi di accesso al centro storico”. Il parcheggio, in realtà, non è del tutto inaccessibile, ma solo parzialmente occupato: il luna park, infatti, toglie dalla disponibilità tra i 200 e i 250 stalli auto sui 700 complessivamente presenti nell’intera area di parcheggio. I consiglieri meloniani, in ogni caso, hanno richiamato le penali previste dall’articolo 21 della convenzione stipulata il 4 maggio 2011, che devono essere corrisposte in caso di interruzione del servizio, “cosa che sta succedendo con l’installazione del luna park”.

Un altro punto della stessa convenzione richiamato nell’interrogazione è l’articolo 24, che prevede – in caso di decadenza – l’obbligo per il Comune di rimborsare a REP il valore delle opere realizzate, inclusi gli oneri accessori al netto degli ammortamenti: una circostanza che per Fratelli d’Italia rappresenterebbe “un grave danno per tutti i cittadini reggiani”.

Per questi motivi, il gruppo consiliare reggiano di Fratelli d’Italia ha chiesto con urgenza: la convocazione di una commissione consiliare straordinaria per approfondire lo stato dei rapporti tra il Comune di Reggio e la società Reggio Emilia Parcheggi; una risposta sulla situazione economico-finanziaria della società Reggio Emilia Parcheggi e sullo stato dei garage di Park Vittoria; un resoconto dettagliato sui pagamenti dovuti da REP al Comune di Reggio, pari all’8% dei ricavi annuali derivanti dalla gestione dei parcheggi (come previsto dall’articolo 11 della convenzione del 2011), con indicazione degli importi versati anno per anno dal 2012 a oggi.



There are 1 comments

Partecipa anche tu
  1. Petrus

    Una vera genialata riportare i “baracconi” in centro, a poche decine di metri in linea d’aria da una delle sedi dell’Università di Modena e Reggio: immagino con quale concentrazione, tranquillità e serenità docenti e studenti che si appoggiano alle strutture in Viale Allegri lavoreranno in questi giorni e settimane a venire, col sottofondo costante di urla, schiamazzi e della musica tamarra del Vascello Pirata o del Tagadà…

    Questo quadrante dell’esagono non ne ha già abbastanza di maranza?
    Alla società Reggio Emilia parcheggi davvero faranno la differenza poche migliaia di euro incassati grazie a questa brillante operazione?!

    Ricordo male? Meno di 20 giorni fa nel corso della tanto sbandierata kermesse sull’auspicato rilancio del Centro Storico al teatro Valli, l’assessorA di competenza non concionava in merito all’accessibilità verso la città, alla riqualificazione dei parcheggi, compreso quello della ex caserma Zucchi?
    E ci piazziamo i baracconi per 20 giorni, riducendone di un buon terzo la capienza?!

    Soprattutto – in questo periodo – si potrà proprio parcheggiare sereni presso gli stalli rimasti liberi alla ex caserma Zucchi, come no!


Post a new comment