Nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 aprile, alle 5.46, la sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto in Emilia, di magnitudo 3.1: secondo i rilevamenti dell’istituto, l’epicentro del sisma è stato individuato a 5 chilometri a nord-est di Bagnolo in Piano, in provincia di Reggio, con ipocentro a una profondità di 6 km.
Nella zona più vicina all’epicentro, quella entro un raggio di 10 km, si trovano i comuni reggiani di Bagnolo in Piano, Novellara, Correggio, Campagnola Emilia, Rio Saliceto, San Martino in Rio e Cadelbosco di Sopra. Al momento, in ogni caso, non sono stati segnalati particolari danni a cose o persone.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.1 ore 05:46 IT del 15-04-2022 a 5 km NE Bagnolo in Piano (RE) Prof=6Km #INGV_30579661 https://t.co/DyABtpTe3c
— INGVterremoti (@INGVterremoti) April 15, 2022
Ultimi commenti
due pesi e due misure? Notare che lo stesso Pd che da noi ha messo su lo sportello antidiscriminazioni e si è stracciato le vesti
non ci capisco molto, ma se a causa delle imposizioni trumpiane le borse statunitensi continueranno a perderci, la borsa piu' a rischio sara' quella del
Ha ragione Papa Francesco quando dice che bisogna "disarmare le parole". Le parole "armate" sono il frutto di pensieri aggressivi e violenti, lontani dalla […]