Il Ciclone d’Islanda sarà molto potente per almeno 10 giorni e riuscirà ad inviare un treno di perturbazioni atlantiche verso l’Europa. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, precisa che molte di queste perturbazioni arriveranno anche in Italia: al momento sono previsti passaggi perturbati fino venerdì e sabato e molto probabilmente anche la prossima settimana.
E’ arrivato dunque l’Autunno, quello vero, con temperature massime intorno ai 15 gradi al Centro-Nord, localmente intorno ai 20°C al Sud: in pratica una decina di gradi in meno rispetto ai valori tardo estivi che si registravano fino al 3-4 novembre.
La tendenza per la prossima settimana dice che sono previsti ancora ombrelli aperti con l’arrivo di rovesci anche forti. La pioggia dei prossimi 15 giorni potrebbe essere superiore a quella caduta nei primi 304 giorni del 2022.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non