Maltempo, attesi temporali in Emilia

temporale

Un fine maggio investito da un fronte di aria polare e caratterizzato da temporali, vento e neve fino a 1.500 metri al nord. E’ quanto annuncia Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it
“Nelle prossime ore – afferma – avremo frequenti focolai temporaleschi sul versante adriatico e, dalla sera, anche al nord. All’estremo sud e in Sardegna il tempo sarà splendido con tanto sole e massime fino a 27-30°C”.

Tra giovedì 30 pomeriggio e venerdì 31 è previsto l’arrivo di nucleo di aria polare che investirà il nord fino al cuore della Pianura Padana. Giovedì mattina gli ombrelli si apriranno già su tutto il nordest, poi dal pomeriggio anche sul nordovest e le Marche. Sono attesi i primi fenomeni temporaleschi anche intensi.
Il maltempo sarà particolarmente intenso venerdì. “Sono previsti nubifragi, grandinate, possibili tornado – afferma Sanò – e un crollo delle temperature che favorirebbe anche il ritorno della neve fino a 1.500-1.800 metri sulle Alpi”.
Nel dettaglio – Mercoledì 29. Al nord: rovesci pomeridiani sulle Alpi. Al centro: rovesci su Appennino e Medio Adriatico. Al sud: temporali lungo i rilievi. – Giovedì 30. Al nord: perturbazione in discesa dal Mare del Nord. Al centro: qualche pioggia tra Est Toscana e Marche. Al sud: soleggiato. Venerdì 1. Al nord: intensa perturbazione temporalesca e calo termico. Al centro: temporali tra Toscana e Marche, sole altrove. Al sud: soleggiato e più caldo. Tendenza: weekend più soleggiato salvo temporali pomeridiani diffusi domenica 2 giugno. (ANSA).



Non ci sono commenti

Partecipa anche tu