Classifica realizzata in collaborazione con Librerie.coop all’Arco di Reggio Emilia.
* * *
Classifica settimanale dei più venduti alla Libreria All’Arco di Reggio
La catastrofica visita allo zoo – Dicker J, La Nave Di Teseo
C’era la Luna – Dandini S, Einaudi
Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata – Gazzola A, Longanesi
La felicità nei giorni di pioggia – Imogen C, Libreria Pienogiorno
La famiglia – Nesbo J, Einaudi
Libri della settimana
Il folle di Dio alla fine del mondo – Cercas J, Guanda.
È vero che esiste la vita dopo la morte? Nella forma narrativa che lo ha reso celebre, quella del «romanzo senza finzione», Javier Cercas cerca una risposta alla domanda che nessuno può fare a meno di porsi, fondendo in queste pagine le sue più intime ossessioni con una delle preoccupazioni fondamentali della società contemporanea: il ruolo della spiritualità e della trascendenza nella vita umana, che inevitabilmente si confronta con la religione e con il desiderio di immortalità.
La Cina è un’aragosta – Messetti G, Mondadori.
L’immagine è particolarmente azzeccata perché come l’aragosta, che crescendo è costretta ad abbandonare il vecchio carapace e ad aspettare, vulnerabile, che se ne formi uno nuovo, anche la Cina di oggi sta vivendo una fase di muta faticosa e complessa. L’autrice ha potuto appurare sul campo quante cose siano cambiate nella vita quotidiana dei cinesi e statistiche alla mano, ha fotografato l’evoluzione di abitudini e stili di vita. Una testimonianza di prima mano, non ideologica e quindi preziosa, proprio quella che serve per contrastare gli stereotipi ancora troppo diffusi in Occidente.
Storie di ordinaria entomologia – Accinelli G, Trapanese C, Nomos.
Questa raccolta svela come gli entomologi siano i meno conosciuti e meno celebrati fra gli scienziati: nei suoi 14 racconti illustrati a colori troverete storie vere di ricerca, scoperte ed esperimenti scientifici importantissimi per l’umanità, ma che siamo abituati a considerare poco o che non si conoscono del tutto. Una divulgazione dal taglio narrativo per un giro del mondo in diverse epoche, alla scoperta di come questi gloriosi scienziati e scienziate hanno, in qualche modo, fatto la storia.
Uscite top
La strada giovane – Albanese A, Feltrinelli.
Ispirato a una storia familiare, questo è il primo romanzo di Antonio Albanese, che rivela un talento per la narrazione tesa, a tratti drammatica, venata di tenerezza. Nino è un protagonista struggente e vero, di cui è impossibile non innamorarsi.
Album per pensare e non pensare – Gualtieri M, Bompiani.
Qui tutto è da ultimare. Chi prenderà in mano questo album e vorrà eseguire a proprio modo ciò che le rime suggeriscono lo trasformerà. Saranno allora tanti libri quanti sono i lettori, ognuno somigliante alla mano che ne ha completato i disegni.
Le promozioni più rilevanti
Fino al 13 aprile sconto del 20% su tutto il catalogo De Agostini
Per ogni due libri acquistati del catalogo Guanda in omaggio un portalibro
Dal 5 aprile all’11 maggio, per ogni acquisto dei libri Laterza Storia proposti in promozione in omaggio il libro inedito di Canfora, “L’invenzione della democrazia”
Per quanto riguarda le pubblicazioni per ragazzi:
Fino al 6 aprile sconto del 20% su tutto il catalogo Elle, Emme, Einaudi Ragazzi
Fino al 13 aprile sconto del 20% su tutto il catalogo Coccinella
Fino al 27 aprile sconto del 20% su tutto il catalogo Disney
Dal 4 aprile al 4 maggio sconto del 20% su tutto il catalogo Usborne
Il calendario degli eventi di aprile
There are no comments
Partecipa anche tu