Nel tardo pomeriggio di domenica 3 luglio, alle 17.53 ora italiana, la sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto in Emilia, di magnitudo 2.5: secondo le rilevazioni dell’istituto, l’epicentro del sisma è stato individuato a 3 chilometri a sud-ovest di Maranello, in provincia di Modena, con ipocentro a una profondità di 56 km.
Nella zona più vicina all’epicentro, quella entro un raggio di 10 km, si trovano i comuni modenesi di Maranello, Fiorano Modenese, Sassuolo, Formigine, Castelvetro di Modena e Castelnuovo Rangone e il comune reggiano di Castellarano. Data la lieve entità della scossa, in ogni caso, non sono stati segnalati danni a cose o persone.
Ultimi commenti
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!
Auguro vivamente al minorenne maghrebino , nel proseguio della sua "professione" di incappare prima o poi in un qualche incidente di percorso...come si dice...il rischio