La commissione tecnico-scientifica dell’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) ha approvato l’estensione dell’utilizzo del vaccino Spikevax contro il nuovo coronavirus anche per la fascia di età compresa tra i 12 e i 17 anni, accogliendo pienamente il parere espresso in precedenza dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema).
Secondo la commissione, infatti, i dati disponibili dimostrano l’efficacia e la sicurezza del vaccino a mRNA (Rna messaggero) prodotto dall’azienda statunitense Moderna anche sui soggetti minorenni. Da oggi, dunque, ragazzi e ragazze tra i 12 e i 17 anni potranno contare su un altro vaccino a loro disposizione, dopo che nei mesi scorsi per tale fascia d’età era già stato autorizzato il vaccino di Pfizer.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non