Martedì 11 ottobre alle 10 al teatro “Ruggero Ruggeri” di Guastalla è in programma l’incontro “Costituzione & legalità democratica. Storie di donne, uomini e valori”, anteprima dell’edizione 2022 del festival “Noi contro le mafie”.
Dopo il saluto delle istituzioni (il presidente della Provincia di Reggio Giorgio Zanni, la sindaca di Guastalla Camilla Verona, il prefetto di Reggio Iolanda Rolli e il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini) interverranno i tre relatori: lo storico, scrittore e docente alla Queen’s University Antonio Nicaso, il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Catanzaro Nicola Gratteri e Donatella Loprieno, docente di istituzioni di diritto pubblico all’Università della Calabria.
Ultimi commenti
Dovrebbe esser possibile rivalersi in solido verso la famiglia . Al ragazzino " da coccolare" , a proposito mi chiedo dov'è finito l'educatore della Papa
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!