Il bollettino di lunedì 25 gennaio dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpae) dell’Emilia-Romagna ha previsto il miglioramento della qualità dell’aria in tutta la regione, dopo oltre una settimana di restrizioni che avevano riguardato – seppur in misura diversa – gran parte del territorio regionale, fatta eccezione per la provincia di Rimini.
In tutte le province i livelli di polveri sottili Pm10 stanno rientrando nei valori consentiti, entro il limite di legge fissato a 50 µg/m3. Da martedì 26 gennaio, dunque, anche nelle province di Piacenza, Parma, Reggio e Modena saranno revocate le misure emergenziali per il contenimento degli inquinanti e la salvaguardia della qualità dell’aria, previste dalla manovra antinquinamento Pair 2020 della Regione Emilia-Romagna: potranno quindi tornare a circolare i veicoli diesel Euro 4 e termineranno le restrizioni extra per i sistemi di riscaldamento di case e locali commerciali.
Il bollettino dell’Arpae viene emesso ogni lunedì, mercoledì e venerdì e indica se sono previste misure emergenziali a partire dal giorno successivo. Le misure emergenziali si attivano quando le previsioni per il giorno di controllo e per i due giorni successivi – stimate sulla base del sistema integrato di modellistica meteorologica e di qualità dell’aria – indicano il superamento della soglia di legge per le polveri sottili Pm10 in almeno una delle stazioni di rilevamento di ciascuna provincia emiliano-romagnola. Le eventuali misure emergenziali rimangono attive fino al giorno di controllo successivo (compreso) e sono revocate a partire dal giorno successivo all’emissione del nuovo bollettino, se nel giorno di controllo non si verificano le condizioni di attivazione.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non