L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna, sulla base delle previsioni del centro funzionale regionale dell’Arpae, ha diramato un’allerta arancione per criticità idraulica e idrogeologica valida da mezzogiorno di sabato 18 maggio fino alla mezzanotte tra domenica 19 e lunedì 20 maggio su quasi tutto il territorio regionale – ad esclusione di alcuni territori della Romagna, dove l’allerta è gialla.
In Emilia permane una condizione di instabilità per la presenza di un’area depressionaria sul bacino del Mediterraneo: sono previste precipitazioni deboli-moderate con locali rovesci, con quantitativi medi areali giornalieri stimati intorno ai 20 mm e valori massimi localizzati tra i 30 e i 40 mm. Il livello di allerta arancione per criticità idrogeologica è legato a possibili innalzamenti dei livelli idrometrici dei fiumi minori.
Nel pomeriggio di sabato 18 maggio è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia la strada provinciale Sp 76 in località Stiore in Valsamoggia, nel Bolognese, per l’erosione della strada da parte del torrente Samoggia.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non