La commissione per la parità e per i diritti delle persone della Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione – presentata dalla maggioranza assembleare – per chiedere all’esecutivo regionale di sollecitare l’Italia e l’Unione europea a mantenere alta l’attenzione sull’Afghanistan, “per tutelare i diritti umanitari fondamentali, soprattutto delle donne, dopo la presa del potere da parte dei talebani”.
La risoluzione chiede inoltre di sostenere le iniziative di “solidarietà, accoglienza e concreta vicinanza” al popolo afghano a tutti i livelli e consentire l’evacuazione delle persone ancora in pericolo di vita, in particolare le donne single o quelle sole con figli, le persone Lgbt+, gli attivisti per i diritti umani e coloro che sono politicamente esposti, i giornalisti, gli insegnanti, gli studenti, gli operatori sanitari e sociali e chi ha lavorato in programmi umanitari e di sviluppo con le organizzazioni internazionali.
Nell’atto d’indirizzo, infine, viene sottolineata l’importanza di coinvolgere in questo processo d’accoglienza anche le comunità locali.
Ultimi commenti
Mi trovo da tempo nelle stesse condizioni del sindaco Massari: Non riesco a guidare e chiedo l'aiuto dei miei parrocchiani. Si dirà: tu non usi […]
MASSIMA ARROGANZA!...potrebbe proporsi come TEAM MANAGER per la prossima stagione!
massari nuovo idolo! una ne fà 100 ne sbaglia!