Prosegue il ciclo di iniziative dell’associazione culturale reggiana Balder. Nel pomeriggio di sabato primo febbraio, alle 16.30, nella sala del Capitano del popolo dell’hotel Posta sarà presentato – in collaborazione con Solferino editore – il libro di Italo Bocchino “Perché l’Italia è di destra”. L’incontro è a ingresso libero.
L’autore, che è giornalista, opinionista televisivo, direttore editoriale del Secolo d’Italia (il quotidiano online di Fratelli d’Italia) e presidente della Fondazione An, dialogherà con Marco Eboli, presidente dell’associazione Balder.
Nel suo libro Bocchino illustra le ragioni per le quali gli italiani, nei momenti cruciali della storia repubblicana, scelgono la destra, riassumendo i passaggi cruciali che hanno portato alla vittoria di Fratelli d’Italia alle ultime elezioni politiche e alla successiva formazione del primo governo di destra-centro nella storia italiana, guidato dalla sua leader Giorgia Meloni. Bocchino affronta tutti i temi del dibattito politico odierno, sostenendo come non esista “familismo” nel gruppo dirigente di Fratelli d’Italia, ma “comunità”, e sottolineando il valore dell’attuale compagine di governo, forgiata da anni di attività politica e in parte già presente in altri governi italiani di centrodestra nelle scorse legislature.
Nel volume, inoltre, Bocchino smentisce che esista una cosiddetta “Telemeloni” in Rai, e rigetta le accuse di compressione della libertà di espressione; si sofferma poi sulla stagione delle riforme – dalla giustizia al premierato, fino all’autonomia differenziata – e approfondisce il nuovo protagonismo internazionale dell’Italia e della stessa premier Meloni, in particolare il nuovo approccio per combattere l’immigrazione clandestina e favorire quella regolare.
Non ci sono commenti
Partecipa anche tu