Le Farmacie Comunali Riunite di Reggio, in collaborazione con il comitato reggiano della Croce Rossa Italiana e con la pubblica assistenza Croce Verde di Reggio, hanno organizzato la raccolta di farmaci “Peace for Ucraina”: nelle giornate di venerdì 27 e sabato 28 maggio sarà possibile recarsi nelle farmacie di Fcr, acquistare i prodotti richiesti per far fronte all’emergenza umanitaria e donarli a sostegno della popolazione ucraina colpita dalla guerra.
Presso le principali farmacie Fcr di Reggio, comprese quelle situate nei centri commerciali, saranno presenti i volontari e le volontarie della Croce Rossa e della Croce Verde per sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’iniziativa di solidarietà e per aiutare il personale di Farmacie Comunali Riunite nella raccolta dei farmaci. Sarà possibile effettuare donazioni di farmaci anche presso le farmacie Fcr di Casalgrande e di Rubiera e nelle farmacie comunali convenzionate con Fcr nei comuni reggiani di Albinea, Cavriago, Quattro Castella (farmacia comunale di Puianello), Sant’Ilario d’Enza, Scandiano (farmacie comunali di Scandiano e Ventoso), Villa Minozzo (farmacia comunale di Asta) e Ventasso (farmacie comunali di Collagna e Ligonchio) e nei comuni modenesi di Campogalliano e Soliera.
Sarà la stessa Fcr, attraverso la propria rete, a gestire la logistica curando la spedizione del materiale raccolto, che avverrà tramite il canale ufficiale aperto dal Comune di Reggio con il consolato ucraino in Italia. Fcr, inoltre, aggiungerà a quanto raccolto grazie alla generosità della cittadinanza reggiana anche un’ulteriore donazione di farmaci che necessitano della prescrizione medica (e che dunque non sono vendibili a richiesta).
Le aziende, le organizzazioni e i cittadini e le cittadine che volessero contribuire all’iniziativa con una donazione monetaria, invece, possono inviare un bonifico di erogazione liberale (fiscalmente deducibile) all’Iban IT23W0538712800000002183000, intestato a Croce Rossa Italiana comitato di Reggio Emilia OdV, con causale “pro Ucraina erogazione liberale”; Fcr trasformerà la cifra ricevuta in una dotazione corrispondente di farmaci con prescrizione medica, secondo le richieste del consolato ucraino.
“Ringraziamo fin d’ora – ha detto Farmacie Comunali Riunite – tutti i cittadini che doneranno, i volontari che ci aiuteranno e i farmacisti che consiglieranno i farmaci e i prodotti da donare, auspicando che giunga presto la pace in Europa”.
Ultimi commenti
Dovrebbe esser possibile rivalersi in solido verso la famiglia . Al ragazzino " da coccolare" , a proposito mi chiedo dov'è finito l'educatore della Papa
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!