Gattatico. Il 25 pastasciutta antifascista a Casa Cervi

reggio_a

“Da nove anni come Circolo Arci Gardenia partecipiamo come volontari agli eventi di Casa Cervi ed anche quest’anno abbiamo deciso di rinnovare il nostro impegno nel nome di uno dei più importanti valori che ci unisce, quello dell’antifascismo.” Dice Fulvio Costi storico volontario del Circolo Arci Gardenia.

Prosegue Costi: “Abbiamo sempre stimato il valore dell’iniziativa della pastasciutta antifascista del 25 luglio perché ne condividiamo il pregio di unire le persone in un momento di splendida socialità. Il gesto della famiglia Cervi di voler festeggiare la caduta del fascismo è bellissimo da ricordare ed è un onore poterlo ribadire nella sera del 25 luglio.”

“Quest’anno abbiamo deciso di rafforzare il segno della nostra partecipazione all’iniziativa tenendo chiusa la sede del circolo la sera del 25 luglio perché vogliamo che tutti i nostri associati, anche chi non parteciperà come volontario, aderisca all’iniziativa e si goda con noi questa magnifica serata. Per noi non significa essere chiusi e rinunciamo volentieri agli incassi della domenica sera perché le nostre attività, il nostro attivismo sarà in trasferta per supportare una iniziativa importante e densa dei valori che consideriamo anche nostri. L’antifascismo certo, ma anche il mutualismo, la solidarietà e la socialità semplice, ma efficace che la condivisione del pasto porta con se.” Conclude Francesca Perlini Presidente del Circolo Arci Gardenia.

Il Circolo arci Gardenia ricorda a tutte e tutti che anche quest’anno nel rispetto delle norme anti Covid, i posti saranno limitati e la prenotazione è quindi obbligatoria.