Festa Repubblica a Reggio e Modena

tricolore7

Domenica 2 giugno ricorre il 78° Anniversario della Repubblica italiana. La celebrazione si svolgerà in piazza della Vittoria e si aprirà alle ore 9.30, con la cerimonia dell’Alzabandiera e l’inno nazionale eseguito dalla banda Filarmonica Città del Tricolore. Dopo la deposizione di una corona di fiori al monumento dei Caduti di tutte le guerre e i saluti istituzionali del prefetto Maria Rita Cocciufa e delle autorità cittadine, una studentessa dell’Istituto superiore liceale Matilde di Canossa leggerà il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Seguiranno la lettura di una breve riflessione sulla Dichiarazione dei Diritti dell’uomo e un breve saggio di danza da parte degli studenti dell’Istituto superiore liceale Matilde di Canossa.

Modena celebra la Festa della Repubblica con l’alzabandiera n piazza Roma, di fronte al Palazzo Ducale, sede dell’Accademia militare. Domenica 2 giugno l’iniziativa viene preceduta, dalle 9.40, dalla sfilata della banda cittadina “A. Ferri” per le vie del centro storico. L’alzabandiera, sulle note dell’inno di Mameli, è in programma alle 10 (ammaina bandiera alle 16.30).

Al termine della cerimonia verrà letto il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo il quale è prevista una breve esibizione della banda cittadina.

Il concerto della banda è in programma alle 21 al Teatro comunale Pavarotti Freni e non più nel cortile d’onore di Palazzo Ducale. Le previsioni meteorologiche di maltempo, infatti, hanno indotto gli organizzatori a cambiare la sede. L’accesso sarà libero a partire dalle 20.30, fino a esaurimento dei posti disponibili.



Non ci sono commenti

Partecipa anche tu