Il 12 aprile a Barco amarcord della “Locanda degli asini” di Spigone di Vetto

mostra Una vita da favola

Sabato 12 aprile alle ore 17 nella galleria Spallanzani di Barco di Bibbiano, in provincia di Reggio, è in programma un evento speciale nell’ambito della bella mostra “Una vita da favola”, storia della compagnia teatrale L’Asina sull’isola di Katarina Janoskova e Paolo Valli.

Sarà ricordata l’esperienza della compagnia teatrale a Spigone di Vetto, luogo magico tra i castagneti, dal 2008 al 2012, dove Katarina e Paolo idearono per i mesi estivi la “Locanda degli asini”: un connubio tra cucina e arte con serate di musica, letteratura, teatro e poesia.


Per l’occasione, all’iniziativa di Barco parteciperanno alcuni artisti e alcune artiste che fecero parte delle serate a Spigone, con letture, musica, video e performance. Saranno lette testimonianze dei partecipanti alle serate della Locanda e saranno proiettati video, mentre scrittori e scrittrici leggeranno i loro testi. Tra gli altri Daniela Rossi, che nel 2010 curò – in collaborazione con la Provincia di Reggio per la Biennale del paesaggio – un festival di poesia e musica della neoavanguardia “Il ponte sull’Enza”, dedicato ai poeti e agli artisti che andavano in pellegrinaggio da Bazzano, residenza dei poeti Corrado Costa, Adriano Spatola e Giulia Niccolai, a Vetto, residenza estiva di Luciano Anceschi, passando sul ponte che univa Parma a Reggio.



There are no comments

Partecipa anche tu