Il Po è sempre in piena, ma non preoccupa, anzi fa ben sperare per la possibilità di scongiurare un’estate siccitosa.
Secondo l’Agenzia interregionale del Po siamo di fronte a una “criticità ordinaria”, ovvero il primo livello di allarme: la raccomandazione è di usare prudenza quando ci si avvicina alle aree golenarli. Nel tratto piemontese e pavese il colmo di piena è transitato ieri e attualmente i livelli sono ridiscesi sotto le soglie di criticità.
A Piacenza il colmo è transitato nella mattinata, sempre con valori al di sopra della soglia 1: si è raggiunto il livello di 5,54 metri sullo zero idrometrico. Anche nel Delta permane un livello di criticità ordinaria. Nel tratto che va da Piacenza alla foce si prevedono prevalentemente, nelle prossime 24 ore, livelli sopra la soglia 1 di criticità. Si stima in ogni caso che la criticità ordinaria (colore giallo) permanga nel tratto tra Boretto e la foce – e quindi anche nel Delta – anche per le prossime 48 ore.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non