Gp Spagna. Vince Verstappen, male le Ferrari

Ferrari

Tre anni dopo

Terza vittoria consecutiva per Max Verstappen a Barcellona-Montmeló. Il campione del mondo precede Norris e Hamilton. Subito fuori dal podio Russell, che con una strepitosa partenza si era messo tutti alle spalle, quinte e seste le Ferrari di Leclerc e Sainz, che più che ad insidiare gli avversari hanno pensato ad attaccarsi tra di loro, a punti anche le due Alpine alla ‘prima’ di Flavio Briatore.

“Il sorpasso di Sainz nei miei confronti ad inizio gara era fuori luogo – si è lamentato Leclerc riferendosi a un lieve contatto tra le due rosse nella fase iniziale del Gp – Il programma era di conservare le gomme. Io all’ultima curva l’ho fatto, lui no e poi mi ha infilato. Non era il caso di prendere questo tipo di rischio. Io ho avuto un piccolo danno all’ala anteriore che mi è costato un po’ di tempo. Carlos era all’ultima gara di casa con la Ferrari ed è in una posizione delicata per l’anno prossimo: diciamo che ha voluto fare un po’ di spettacolo, ma a me questa cosa è costata una posizione. Si poteva fare qualcosa di diverso a livello di strategia? Ma, a cose fatte si può dire quello che si vuole ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Ci è mancato qualcosa, ora dobbiamo analizzare bene la nostra gara”.

“Noi al via avevamo una soft nuova, le Mercedes soft usata, quindi dovevamo attaccare da subito – ha replicato Sainz – Forse Charles ha fatto un errore e io ho sfruttato l’occasione, non me lo faccio certo dire due volte. Ero vicino ad attaccare le Mercedes. Non so di cosa Charles debba lamentarsi, in questa occasione proprio non lo so, non è che posso aspettare di stare dietro per tutta la vita”.

 

L’ordine d’arrivo

1. Max Verstappen (Ned) RedBull in 1h28’227 alla velocità media di 208.679 Km/h
2. Lando Norris (Gbr) McLaren a 2″219
3. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes a 17″790
4. George Russell (Gbr) Mercedes a 22″320
5. Charles Leclerc (Mon) Ferrari a 22″709
6. Carlos Sainz (Esp) Ferrari a 31″028
7. Oscar Piastri (Aus) McLaren a 33″760
8. Sergio Perez (Mex) Red Bull a 59″524
9. Pierre Gasly (Fra) Alpine a 1’02″025
10. Esteban Ocon (Fra) Alpine a 1’11.889
11. Nico Hulkenberg (Ger) Haas a 1’19.215
12. Fernando Alonso (Esp) Aston Martin + 1 giro
13. Zhou Guanyu (Chi) Kick Sauber + 1 giro
14. Lance Stroll (Can) Aston Martin + 1 giro
15. Daniel Ricciardo (Aus) Racing Bulls + 1 giro
16. Valtteri Bottas (Fin) Kick Sauber + 1 giro
17. Kevin Magnussen (Den) Haas + 1 giro
18. Alexander Albon (Tha) Williams + 1 giro
19. Yuki Tsunoda (Jpn) Racing Bulls + 1 giro
20. Logan Sargeant (Usa) Williams + 2 giri

 



Non ci sono commenti

Partecipa anche tu