C’è anche un reggiano – il parrucchiere Luca “Giglio” Giglioli – tra i concorrenti della nuova edizione del Grande Fratello. “24 anni, look selvaggio, da rock star anni ‘90, Luca Giglioli lavora come parrucchiere nel salone del padre nel centro storico di Reggio Emilia. Vive con i genitori e il fratello più piccolo – la sua scheda di presentazione al Grande Fratello – Ama le moto e possiede una Harley Davidson con la quale, nel tempo libero, va a esplorare sempre posti nuovi. Appassionato di sport, da piccolo ha giocato a calcio e si allena quotidianamente in palestra. Single da un anno, al momento non sa bene quello che cerca: “Di sicuro il divertimento… se poi arriva la persona giusta…”.
Luca, parrucchiere… dall’animo rock! Si definisce un ragazzo fortunato e non vede l’ora di giocare le sue carte nella Casa di #GrandeFratello!
pic.twitter.com/Rl8GFrNdxa
— Grande Fratello (@GrandeFratello) September 16, 2024
“Giglio” ha fatto il suo ingresso trionfale nella casa più spiata d’Italia accompagnato da uno stuolo di amici in Harley Davidson e da mamma Annalisa e papà Filippo che – incalzati da Alfonso Signorini- ne hanno tessuto gli elogi. “Luca è buono, speriamo intelligente. È un bravo ragazzo”, ha detto mamma. “È un po’ rock & roll come me. Da otto anni è mio compagno di lavoro”, ha aggiunto papà.
Luca, che al GF ha già conquistato la simpatia del pubblico e delle opinioniste Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi, ha frequentato a Bologna un’accademia specializzata per intraprendere la professione del padre e del nonno Piero che apri l’attività negli anni Sessanta. Al debutto con le temute nomination, dove solo le donne hanno votato, Luca ne ha collezionata solamente una, quella dell’ex velina di “Striscia la notizia” Shaila.
Ultimi commenti
due pesi e due misure? Notare che lo stesso Pd che da noi ha messo su lo sportello antidiscriminazioni e si è stracciato le vesti
non ci capisco molto, ma se a causa delle imposizioni trumpiane le borse statunitensi continueranno a perderci, la borsa piu' a rischio sara' quella del
Ha ragione Papa Francesco quando dice che bisogna "disarmare le parole". Le parole "armate" sono il frutto di pensieri aggressivi e violenti, lontani dalla […]