Evasione fiscale, sequestro 14 mln a Maranello

Guardia di Finanza Modena ufficio controlli

La Guardia di finanza di Modena ha eseguito un sequestro preventivo fino alla concorrenza di circa 14 milioni di euro nei confronti di una società con sede a Maranello, nel Modenese, attiva nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi, e del suo rappresentante legale, che risulta indagato per dichiarazione fraudolenta con uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, con riferimento agli anni d’imposta 2016-2019. Per quanto riguarda il 2019, inoltre, si procede anche in relazione alla disciplina prevista in materia di responsabilità amministrativa degli enti.

L’indagine ha preso il via da una verifica fiscale durante la quale i militari hanno scoperto acquisti di carburante per autotrazione a un prezzo particolarmente vantaggioso tramite una serie di intermediari, che gli accertamenti hanno identificato come persone fisiche e imprese su tutto il territorio nazionale: società cartiere o imprese-filtro utilizzate come “soggetti economici fittiziamente interposti” per consentire l’acquisto di prodotti petroliferi a prezzi inferiori rispetto a quelli di mercato, operazioni rese possibili solo grazie all’evasione delle imposte dovute.

Lo scorso ottobre la Guardia di finanza modenese aveva effettuato una perquisizione trovando e sequestrando, all’interno dell’auto in uso al rappresentante legale della società di Maranello, oltre 120.000 euro in contanti. Per assicurare la continuità dell’azienda, il giudice per le indagini preliminari ha nominato un amministratore giudiziario della società e delle relative quote sociali.



Non ci sono commenti

Partecipa anche tu